Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «desensibilizzai», il significato, curiosità, forma del verbo «desensibilizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Desensibilizzai

Forma verbale

Desensibilizzai è una forma del verbo desensibilizzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di desensibilizzare.

Informazioni di base

La parola desensibilizzai è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desensibilizzai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: desensibilizzi, desensibilizza.
Altri scarti con resto non consecutivo: dessi, densi, densa, delizi, essi, essai, essa, esibii, esibì, esiliai, esilia, esili, elia, sensibilizzi, senili, seni, senza, sesia, sebi, selz, sibilai, sibila, sili, bilia, bizza.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: desensibilizzati, desensibilizzavi.
Parole contenute in "desensibilizzai"
ili, bili, lizza, sensi, sibili, sensibili, sensibilizza, sensibilizzai, desensibilizza. Contenute all'inverso: bis, ibis.
Incastri
Si può ottenere da dei e sensibilizza (DEsensibilizzaI).
Lucchetti
Usando "desensibilizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = desensibilizzare; * aiata = desensibilizzata; * aiate = desensibilizzate; * ito = desensibilizzato; * iva = desensibilizzava; * ivi = desensibilizzavi; * issi = desensibilizzassi; * ivano = desensibilizzavano; * ivate = desensibilizzavate; * isserò = desensibilizzassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desensibilizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: desensibilizzo/aio.
Usando "desensibilizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = desensibilizzano; * rei = desensibilizzare; * voi = desensibilizzavo.
Sciarade incatenate
La parola "desensibilizzai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desensibilizza+sensibilizzai.
Intarsi e sciarade alterne
"desensibilizzai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/sensibilizzi.
Intrecciando le lettere di "desensibilizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = desensibilizzazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si crea sulla base delle descrizioni dei testimoni, Vivono in luoghi deserti, Una famiglia di piante tipiche dei deserti, Visse in un'isola deserta, Descrizione dell'aspetto di una persona.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: descrivibile, descrivibili, descrivo, descrivono, descrizione, descrizioni, desensibilizza « desensibilizzai » desensibilizzammo, desensibilizzando, desensibilizzano, desensibilizzante, desensibilizzanti, desensibilizzare, desensibilizzarono
Parole di quindici lettere: descolarizzante, descolarizzanti, descriverebbero « desensibilizzai » desertificarono, desertificavamo, desertificavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corresponsabilizzai, contabilizzai, potabilizzai, stabilizzai, destabilizzai, termostabilizzai, sensibilizzai « desensibilizzai (iazzilibisnesed) » mobilizzai, immobilizzai, smobilizzai, solubilizzai, liofilizzai, femminilizzai, sterilizzai
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I

Commenti sulla voce «desensibilizzai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze