Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destabilizzai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: destabilizzi, destabilizza. Altri scarti con resto non consecutivo: destai, desti, delizi, dalia, dazi, esali, esalai, esala, esiliai, esilia, esili, etili, elia, stabilizzi, stabilii, staia, stai, stazza, stazzi, stilizzai, stilizza, stilizzi, stili, stilai, stila, stizza, stia, saia, salii, sali, salai, sala, sazi, sili, tali, tazza, tizzi, tizi, aizzai, aizza, aizzi, alzai, alza, alzi, azza, bilia, bizza. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: destabilizzati, destabilizzavi. |
| Parole contenute in "destabilizzai" |
| est, ili, sta, bili, tabi, abili, desta, lizza, stabili, stabilizza, stabilizzai, destabilizza. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dei e stabilizza (DEstabilizzaI). |
| Lucchetti |
| Usando "destabilizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: modesta * = mobilizzai; * ire = destabilizzare; * aiata = destabilizzata; * aiate = destabilizzate; * ito = destabilizzato; * iva = destabilizzava; * ivi = destabilizzavi; * issi = destabilizzassi; * ivano = destabilizzavano; * ivate = destabilizzavate; * isserò = destabilizzassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destabilizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: destabilizzo/aio. |
| Usando "destabilizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobilizzai * = modesta; * noi = destabilizzano; * rei = destabilizzare; * voi = destabilizzavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "destabilizzai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desta+stabilizzai, destabilizza+stabilizzai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "destabilizzai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/stabilizzi. |
| Intrecciando le lettere di "destabilizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = destabilizzazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.