Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con descrivo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se vi descrivo l'assalitore, riuscirete a rintracciarlo e ad arrestarlo?
- Nella mia lettera ti descrivo fedelmente il luogo delle mie vacanze.
Non ancora verificati:- Quando scrivo, in modo amatoriale, una novella descrivo i personaggi nelle loro caratteristiche psicologiche e nel loro modo di sentire.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): — quand'ecco, lo vidi impallidire sotto il durissimo sguardo di Paolo, apparso sulla soglia: e rimettersi al lavoro senza far motto. Non vi siete mai trovata sotto uno sguardo che schiocca e fischia e riga le carni di rosso come una frusta?... Non vi descrivo la scena che seguì, quando l'operaio se ne fu andato: di violenza cieca, di basse ingiurie che io subii cogli occhi chiusi, senza più sangue nelle vene, ridotta un cencio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per descrivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: descriva, descrive, descrivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: desco, derivo, devo, divo, esci, esco, scio. |
| Parole con "descrivo" |
| Iniziano con "descrivo": descrivono. |
| Parole contenute in "descrivo" |
| cri, rivo, scrivo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "descrivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/ascrivo, dei/iscrivo. |
| Usando "descrivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riscrivo; prede * = prescrivo; prode * = proscrivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "descrivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dessi/iscrivo. |
| Usando "descrivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovvero = descriverò; * ovviamo = descriviamo; * ovviate = descriviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "descrivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: descrivesti * = vestivo; descrive * = riverivo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.