(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I miei amici narratori descrivevano le storie dell'Orlando furioso. |
| Le foto descrivevano il tour effettuato la scorsa estate. |
| Il tuo intervento nella correzione del racconto è stato veramente amputante: hai tolto quelle frasi che più descrivevano la situazione. |
| Alcuni pittori fiamminghi descrivevano, nei loro quadri, il modo di vivere dei contemporanei. |
| Facendo delle ricerche storiche ritrovai, nell'archivio della chiesa, delle carte pergamenacee che descrivevano interessanti notizie. |
| Ho letto romanzi di autori russi e, non so perché, quando descrivevano le lande me le immaginavo come luoghi vasti e lontani dalla società. |
| MOlti poeti del novecento descrivevano nei loro versi un paesaggio sensualistico e le emozioni relative, come Quasimodo, D'Annunzio e Montale. |
| Mi capitò di leggere gli appunti di un mio amico, studente di medicina, che descrivevano le funzioni di arterie, arteriole e capillari. |
| Gli antichi commentari di Giulio Cesare descrivevano i suoi vissuti giornalieri, servivano a tener viva la memoria nel tempo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'articolo sul giornale di ieri descriveva un fatto di cronaca particolarmente sanguinoso, tanto da sconvolgere l'opinione pubblica. |
| * Ieri mi descrivesti quanto ti era accaduto per strada. |
| * Descriveste la vostra giornata a dei ragazzini per strada. |
| * Se descrivessimo con un compasso il cerchio, riusciremmo a risolvere il problema geometrico. |
| Ho notato che descrivevi con dovizia di particolari il prodotto. |
| * So che quando ti descrivevo la scena dell'omicidio ti stomacavo ma era più forte di me. |
| * Descrivi il tuo sogno ed io ti dirò se esiste qualche rapporto con la realtà. |
| * Non voglio che intubiate il mio parente prima che mi descriviate i rischi che questo comporta. |