(participio passato).
| Aveva descritto gli avvenimenti come una prefigurazione di ciò che sarebbe accaduto. |
| Sviscererò ogni avvenimento storico, come descritto e interpretato dagli storici nel tempo, a seconda del loro orientamento politico e dell'epoca. |
| Tutte le emozioni e gli stati d'animo che mi ha descritto si possono ricapitolare in una sola parola: felicità. |
| Ho già descritto questo borgo scrivendone tutto il bene possibile. |
| Dante Alighieri, nella sua famosa opera "La Divina Commedia", ha descritto chiaramente il suo viaggio nei tre regni dell'aldilà. |
| Un mio amico è stato truffato su Ebay: l'oggetto acquistato non corrispondeva affatto a quanto descritto! |
| Quando lo incontrerete, riconoscerete in lui la persona che vi ho descritto. |
| Il mio amico pilota d'aereo mi ha descritto le difficoltà che si incontrano ad aerotrainare dei velivoli. |
| Nella lettera in cui abbiamo descritto il loro operato, siamo ricorsi alle sostantivazioni per evidenziare i soggetti. |
| La testimone ha descritto molto precisamente il volto dell'imputato. |
| Il critico d'arte con cui ho parlato mi ha descritto l'espressione gestuale di alcuni artisti. |
| Mi ha stupito con quale enfatizzazione hai descritto la trama del tuo nuovo libro. |
| Il fatto descritto dai giornali è stato ingigantito oltre il limite. |
| Mio padre, minatore in una miniera belga, mi ha descritto la paura del grisou quando scendevano in profondità nelle gallerie. |
| Per domani leggerai e riassumerai il racconto appena descritto. |
| Ho solamente descritto superficialmente il progetto da realizzare. |
| Mio padre mi ha descritto l'esacordale della scala musicale. |
| Ora dobbiamo realizzare concretamente quanto descritto nel progetto. |
| L'intervento armato venne descritto alla stampa dai vertici militari come di tipo chirurgico. |
| Ho descritto l'ambiente con denotazioni precise che lasciavano poco spazio alla fantasia. |