(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Credo che il termine becchi, per indicare i cornuti, derivi da come sono chiamati, in molti dialetti, i maschi delle capre. |
| * Secondo te queste macchie deriverebbero da una perdita! |
| L'idea è sicuramente bella, ma il progetto che ne deriverebbe non è certamente attuabile! |
| * I nuovi prodotti deriveranno dalla produzione già esistente, con nuovi accorgimenti sull'immagine. |
| L'amareggiamento, che derivò da un incarico increscioso, fece cadere in depressione la mia amica. |
| * I tecnici dell'aeroporto non riuscirono a trovare i derivometri. |
| * Il derivometro ci indica che dobbiamo correggere la rotta di cinque gradi. |
| * Che tu sappia, quanto durerà il derizzaggio dei container arrivati da Napoli? |