(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se avessi un calo di zuccheri, il malore che ne deriverebbe mi ottenebrerebbe la vista. |
| Il necrologio odierno (esteso a tutti) ha un'antica tradizione e deriverebbe dall'obituario di epoca medievale. |
| La sua difficoltà nel parlare deriverebbe da un difetto al palato. |
| La tua infiammazione vaginale deriverebbe dal fatto che non ti lavi frequentemente. |
| Secondo alcuni studiosi, la parola carta deriverebbe dal latino charta. |
| Se instillassimo lentamente nei nostri figli l'abitudine alla lettura, col tempo ne deriverebbe anche il piacere della stessa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Questi corsi d'acqua deriveranno, per caso, dal ghiacciaio che si trova alla testata della valle? |
| È un progetto che deriverà da un antico studio realizzato da mio nonno. |
| * Le barche a vela da diporto, o derive, misurate longitudinalmente devono essere al di sotto dei cinque e sei metri. |
| * Con una serie di derivazioni riuscimmo a portare l'acqua nel paesello. |
| * Le vittorie di quell'atleta deriverebbero da un uso improprio di certi farmaci. |
| Sembra che il carattere introverso nei bambini derivi da mancanza d'attenzione dei genitori. |
| * Non è possibile che nostri problemi derivino tutti da un unico errore. |
| Dall'esposizione delle sue idee derivò un nuovo modo di concepire il futuro dell'azienda. |