(participio passato).
| In Lombardia nella zona intorno a Pavia si parla il pavese, dialetto derivato dalle antiche forme gallo-italiche. |
| Il formaggio, di cui sono particolarmente ghiotto, è un derivato del latte. |
| La docente di chimica ci disse che le ossine sono un derivato della chinolina. |
| Sono veramente un amante del latte e di ogni suo derivato. |
| Quando si compra un prodotto derivato bisogna fare la massima attenzione alla natura dell'originale per non correre inutili rischi. |
| Il calcio succinato, derivato dall'acido succinico, è un ottimo regolatore dell'acidità, ma il dosaggio deve essere limitato. |
| L'olio naftenico è un derivato della raffinazione del petrolio ed è prodotto principalmente negli Stati Uniti. |
| Il tentativo di idrogenare un particolare derivato del petrolio non ha dato buoni frutti. |
| Esiste un triangolo aureo, derivato dal pentagono, ma la formula per calcolarlo è troppo complessa per me. |
| Forse pochi sanno che la vaselina è un derivato dal petrolio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Stai attento a non farti affibbiare i derivati dalla banca, perché sono titoli assai pericolosi. |
| Il dialetto bresciano appartiene alle lingue gallo-lombarde, derivate dal latino. |
| La spiegazione dell'insegnante di matematica è stata molto chiara, tutti gli studenti hanno capito che cos'è una derivata. |
| * Il gastroenterologo diagnosticò che i tuoi dolori derivassero da una malattia somatopsichica. |
| Il docente di elettronica ci ha spiegato il funzionamento del derivatore analogico. |
| L'attrazione del sacro e del soprannaturale derivava dal suo numinoso carattere. |
| Le tavole nocchiose che utilizzai per la costruzione della panca derivavano da legname che avevo stagionato personalmente. |
| C'è stata una perdita d'acqua nel tubo di derivazione. |