(participio passato).
| Veniva un po' deriso col soprannome di Giocondo! |
| Un affresco del Beato Angelico ritrae Cristo deriso dai soldati. |
| Giocando in cortile con altri bambini, veniva deriso perché era il più piccolo; stanco si ribellò e, da quel giorno, fu rispettato. |
| Il calciatore, che tentando una giocata difficile manca la palla, viene deriso dai tifosi della squadra avversaria. |
| Il ragazzo, sulle scale, spintonò il compagno che lo aveva deriso e così caddero anche quelli davanti. |
| Se hai uno stralcio di umanità vedi di venirmi incontro, mi hai deriso abbastanza! |
| Avendo storpiato delle parole fu deriso da molti ragazzi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le continue derisioni dei suoi compagni di classe lo depressero. |
| Nella sua comitiva era soggetto ad una continua derisione. |
| Sono stati derisi di fronte alle loro ragazze ed hanno reagito manescamente. |
| Quando si resero conto che era bisessuale gli amici lo derisero. |
| * Quando Filippo arrivava in ritardo alla prima ora di lezione rispondeva al professore con toni insolenti e derisori, e veniva giustamente sanzionato. |
| * La tua risposta derisoria con si confà al tuo carattere gentile! |
| * Temeva che prendessimo sul serio le sue frasi derisorie. |
| * I tuoi commenti derisorii fanno sorridere perché sappiamo che sono dettati dalla gelosia. |