Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con derisori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Con quei atteggiamenti derisori non siete molto simpatici.
- Quando Filippo arrivava in ritardo alla prima ora di lezione rispondeva al professore con toni insolenti e derisori, e veniva giustamente sanzionato.
- Il saputello della classe con i suoi commenti derisori, attirava le antipatie degli altri alunni.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Siate santi, non cercate né lucri né onori, mettete in comune per le vostre opere di verità e di carità il superfluo misurato secondo la voce interna dello Spirito. Siate benefici amici a tutti i dolori umani nei quali v'incontrerete, siate mansueti ai vostri offensori e derisori che saranno molti anche nell'interno della Chiesa, siate intrepidi a fronte del male; datevi alle necessità l'uno dell'altro; perché se tali non vivrete non potrete servire lo Spirito di Verità e perché il mondo riconosca la Verità dai vostri frutti, perché i fratelli riconoscano dai vostri frutti che voi siete di Cristo.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derisori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decisori, derisora, derisore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: derisi, dori, ersi, eroi, erri, risi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: derisoria, derisorie, derisorii, derisorio. |
| Parole con "derisori" |
| Iniziano con "derisori": derisoria, derisorie, derisorii, derisorio, derisoriamente. |
| Parole contenute in "derisori" |
| eri, ori, riso, deriso. Contenute all'inverso: ire, osi, sir, rosi, sire, irosi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derisori" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivi/visori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "derisori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deriso+ori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.