| La sua capacità di risolvere ogni problema di ordine elettronico, meccanico o elettrico gli è valso il soprannome di amico supertecnologico. |
| Ad un mio amico abbiamo dato il soprannome di cipollino, in tono scherzoso. |
| Veniva un po' deriso col soprannome di Giocondo! |
| Un mio amico ha il soprannome di Barbarossa, per la sua folta peluria rossa. |
| Sei così buffo che ti affibbio il soprannome di pagliaccio! |
| Lui affibbia sempre alle persone un soprannome azzeccato. |
| Le rabbiose reazioni di Ugo gli fecero guadagnare il soprannome di Hulk! |
| Gli affibbierei un brutto soprannome, ma non sarebbe carino da parte mia. |
| Strano a dirsi ma, non trovando un soprannome al nostro amico, lo chiamavamo "alias". |
| Da piccolina il mio soprannome era "lodola la bionda". |
| Ad Ischia mi è capitato di leggere nei manifesti dei necrologi il soprannome del defunto. |
| Sono sicuro che, entro sera, gli affibbierai un soprannome. |
| Come al solito affibbierete un soprannome ad ogni vostro compagno? |
| Chicco è il soprannome con cui gli amici chiamano Francesco. |
| Con un certo humour, al nostro amico Gigino, piccolo e mingherlino, fu affibbiato il soprannome di "panzer". |
| Un tempo, ad una persona con particolari caratteristiche fisiche o di comportamento gli si affibbiava un soprannome, che lo distingueva da tutti. |