(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che con la vostra educazione deresponsabilizziate i vostri figli. |
| Non deresponsabilizziamo i nostri figli da bambini, da grandi non sapranno assumersi le proprie responsabilità. |
| * Per farlo stare più sereno, deresponsabilizzerò mio figlio da alcune incombenze quotidiane. |
| * Deresponsabilizzeresti tuo marito da alcuni incarichi se lo vedessi sempre molto nervoso. |
| Ho sentito che ci sono ragazze che, per aumentare di volume il proprio deretano, vanno dal chirurgo plastico. |
| Il giocatore che deride l'avversario è poco sportivo e spesso ne provoca una reazione. |
| * Un bambino ci raccontò una barzelletta incomprensibile, che era ben lungi da scatenare ilarità ma, per non deluderò, on lo deridemmo. |
| * Il tuo comportamento deridente nei miei confronti, mi offese. |