Forma verbale |
| Deresponsabilizziamo è una forma del verbo deresponsabilizzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deresponsabilizzare. |
Informazioni di base |
| La parola deresponsabilizziamo è formata da venti lettere, nove vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deresponsabilizziamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deresponsabilizziamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deresponsabilizza, deresponsabilizzo, dessimo, dessi, deponiamo, deponi, deposi, depiliamo, depili, depila, depilo, densa, densi, denso, denim, deliziamo, delizia, delizio, delizi, demo, drenai, drena, dreniamo, dreni, dreno, droni, dromo, drizziamo, drizzi, drizza, drizzo, donabili, donai, dona, doniamo, doni, dono, dosai, dosa, dosiamo, dosi, doso, doliamo, dolo, domo, dalia, dazio, dazi, damo, diamo, eressi, eresia, erebi, erebo, eremo, ersi, erosa, erosi, eroso, eros, eroi, ernia, erbio, erba, ermo, esponiamo, esponi, esposi, espii, espiamo, espia, espio, esosa, esosi, esoso, essai, essa, essi... |
| Parole contenute in "deresponsabilizziamo" |
| amo, ere, ili, zia, bili, abili, responsabili, responsabilizzi, deresponsabilizzi, responsabilizziamo. Contenute all'inverso: mai, ops, sere, aizzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deresponsabilizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deresponsabilizziate/temo. |
| Usando "deresponsabilizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corde * = corresponsabilizziamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deresponsabilizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corresponsabilizziamo * = corde; * temo = deresponsabilizziate. |
| Sciarade e composizione |
| "deresponsabilizziamo" è formata da: deresponsabilizzi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deresponsabilizziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deresponsabilizzi+responsabilizziamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è uno sguardo che deride, Lo sono certi sguardi che deridono, Sfida il Milan nel derby, La Derek degli Anni '80, Un figlio lo derise. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deresponsabilizzeremmo, deresponsabilizzeremo, deresponsabilizzereste, deresponsabilizzeresti, deresponsabilizzerete, deresponsabilizzerò, deresponsabilizzi « deresponsabilizziamo » deresponsabilizziate, deresponsabilizzino, deresponsabilizzo, deresponsabilizzò, deretani, deretano, derida |
| Parole di venti lettere: deresponsabilizzasti, deresponsabilizzerai, deresponsabilizzerei « deresponsabilizziamo » deresponsabilizziate, desossiribonucleiche, destagionalizzazione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concettualizziamo, ovalizziamo, fidelizziamo, evangelizziamo, parallelizziamo, impermeabilizziamo, responsabilizziamo « deresponsabilizziamo (omaizzilibasnopsered) » corresponsabilizziamo, contabilizziamo, potabilizziamo, stabilizziamo, destabilizziamo, termostabilizziamo, sensibilizziamo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |