Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dentizioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dentizione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dentini, dentoni, detoni, doni, enzo, etini, ezio, eoni, noni, tini, toni. |
| Parole contenute in "dentizioni" |
| zio, enti, ioni, tizi, denti, tizio, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dentini e zio (DENTIzioNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dentizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dentiere/erezioni, dentina/nazioni, dentino/nozioni, dentista/stazioni. |
| Usando "dentizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ledenti * = lezioni; radenti * = razioni; eludenti * = eluzioni; erudenti * = eruzioni; evidenti * = evizioni; tradenti * = trazioni; cavadenti * = cavazioni; eccedenti * = eccezioni; stridenti * = strizioni; attendenti * = attenzioni; concedenti * = concezioni; intendenti * = intenzioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dentizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nazioni = dentina; * nozioni = dentino; lezioni * = ledenti; razioni * = radenti; * erezioni = dentiere; * stazioni = dentista; eluzioni * = eludenti; eruzioni * = erudenti; trazioni * = tradenti; cavazioni * = cavadenti; eccezioni * = eccedenti; attenzioni * = attendenti; concezioni * = concedenti; intenzioni * = intendenti. |
| Sciarade e composizione |
| "dentizioni" è formata da: denti+zioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.