Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dentizione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dentizioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dentine, dentone, dente, dizione, dine, ente, enzo, enne, ezio, eone, none, tizie, zone. |
| Parole contenute in "dentizione" |
| zio, enti, ione, tizi, denti, tizio, zione. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dentine e zio (DENTIzioNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dentizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: dentiere/erezione, dentina/nazione, dentino/nozione, dentista/stazione. |
| Usando "dentizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ledenti * = lezione; radenti * = razione; eludenti * = eluzione; erudenti * = eruzione; evidenti * = evizione; tradenti * = trazione; cavadenti * = cavazione; eccedenti * = eccezione; stridenti * = strizione; attendenti * = attenzione; concedenti * = concezione; intendenti * = intenzione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dentizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nazione = dentina; * nozione = dentino; lezione * = ledenti; razione * = radenti; * erezione = dentiere; * stazione = dentista; eluzione * = eludenti; eruzione * = erudenti; trazione * = tradenti; cavazione * = cavadenti; eccezione * = eccedenti; attenzione * = attendenti; concezione * = concedenti; intenzione * = intendenti. |
| Sciarade e composizione |
| "dentizione" è formata da: denti+zione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.