Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dentistiche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dentiste, dentice, dente, densi, dense, detti, dette, deistiche, deisti, deiste, desti, deste, distiche, disti, diti, dite, dice, ente, etisie, etiche, etti, esche, esce, tisiche, tisi, stie. |
| Parole con "dentistiche" |
| Finiscono con "dentistiche": decadentistiche, irredentistiche, trascendentistiche, indipendentistiche. |
| Parole contenute in "dentistiche" |
| che, tic, enti, denti, dentisti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cade si ha DEcadeNTISTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dentistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: decompone/componentistiche, dentate/ateistiche, dentici/cistiche, dentina/nastiche, dentiste/tetiche, dentistica/cache, dentistici/ciche, dentistico/ohe. |
| Usando "dentistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decadenti * = decastiche; dividenti * = divistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dentistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: dentista/attiche, dentisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dentistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: dentistici/hei. |
| Usando "dentistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateistiche = dentate; * nastiche = dentina; decastiche * = decadenti. |
| Sciarade e composizione |
| "dentistiche" è formata da: dentisti+che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.