(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Noi soci delegheremmo volentieri alcune delle nostre funzioni ma è difficile trovare chi ha le giuste competenze. |
| Tutte le volte che c'è l'incontro con i sindacati, delegherei volentieri qualcun altro a rappresentarmi. |
| A causa di tutti i contrasti che ci sono stati il sindaco revocherà le deleghe al suo assessore. |
| Oggi sono arrivate le numerose delegazioni dei paesi partecipanti. |
| Nella ultima riunione condominiale con il mio voto delegittimai l'amministratore. |
| * Nonostante non la pensassimo allo stesso modo non delegittimammo l'amministratore votando contro in assemblea. |
| * Stiamo delegittimando l'impegno di una persona che ha fatto tanto per l'associazione! |
| La mafia spesso ha un linguaggio delegittimante che trae in inganno molti. |