Forma verbale |
| Decrittante è una forma del verbo decrittare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di decrittare. |
Informazioni di base |
| La parola decrittante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con decrittante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decrittante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decriptante, decrittanti, decrittaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: decrittate. Altri scarti con resto non consecutivo: decine, decane, deità, dettante, dettate, detta, dette, dente, dritta, dritte, drin, ditta, ditte, ditate, dita, dite, diate, dine, dante, date, erta, erte, ente, cria, crine, crie, città, citante, citate, cita, ciane, cinte, cine, cane, ritte, rita, rane, rate, tane, tate. |
| Parole contenute in "decrittante" |
| cri, tan, ante, ritta, tante, decritta. Contenute all'inverso: tir, atti, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dettante e cri (DEcriTTANTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decrittante" si può ottenere dalle seguenti coppie: decrittasti/stinte, decrittata/tante, decrittati/tinte, decrittato/tonte, decrittavi/vinte, decrittando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decrittante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = decrittati; * tonte = decrittato; * vinte = decrittavi; * dote = decrittando; * stinte = decrittasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decrittante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decritta+ante, decritta+tante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Decritta il segnale TV, Un... decreto popolare, Intricato come un dedalo... con termine arcaico, Un'improvvisa decrescita, L'incontro con l'autore che... dedica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decriptò, decripto, decritta, decrittai, decrittammo, decrittando, decrittano « decrittante » decrittanti, decrittare, decrittarono, decrittasse, decrittassero, decrittassi, decrittassimo |
| Parole di undici lettere: decriptiate, decrittammo, decrittando « decrittante » decrittanti, decrittasse, decrittassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schizzettante, affittante, subaffittante, riaffittante, controsoffittante, approfittante, slittante « decrittante (etnattirced) » ottante, borbottante, sbottante, boicottante, scottante, biscottante, adottante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |