(participio passato).
| La rassicurazione del medico che la malattia aveva un buon decorso mi tranquillizzò. |
| Nelle zone carsiche ci sono fiumi che hanno un decorso, in parte, sotterraneo. |
| Il cardiochirurgo che aveva eseguito l'operazione si disse fiducioso sul decorso post operatorio. |
| Il decorso postoperatorio di Gianluca sarà lunghissimo. |
| Il decorso della malattia è stato davvero terribile. |
| Alla tintura di iodio è preferibile l'acqua ossigenata poiché permette di seguire il decorso della ferita. |
| Mi devo riaugurare che la malattia abbia un rapido decorso favorevole. |
| Il decorso post operatorio della malattia è in sensibile regressione. |
| Per accelerare il decorso della pratica ho dovuto esaudire alcune richieste. |
| L'università ha organizzato un corso di Epidemiologia, per informare sulle cause, il decorso e le conseguenze di quella malattia. |
| Il fiume visto dall'alto ha un decorso armonicamente sinuoso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I decorsi post operatori sono prevedibili solo in linea di massima perché sono soggettivi. |
| L'anno di servizio decorse da gennaio e durò fino al dicembre successivo. |
| Decorsa la fase iniziale di addestramento venni inserito nel reparto a pieno titolo. |
| * Gli aumenti delle tariffe telefoniche decorrono dal primo di giugno. |
| * Gli alberi dei viali si stavano decorticando a causa di una malattia, ma i giardinieri del Comune, intervenuti tempestivamente, le stanno salvando. |
| * Per la caduta dei capelli mi consigliarono delle fiale ed un massaggio linfodrenante e decorticante del cuoio capelluto. |
| Perché non usi l'attrezzo che ti ho comprato per decorticare l'ananas? |
| Se decorticassimo i legumi sarebbero più digeribili. |