(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi hanno proposto più volte di far parte di associazioni spiritistiche ma ho sempre declinato l'invito. |
| Visto l'entusiasmo di mio figlio per la trasferta di lavoro a Charlotte negli Stati Uniti, sono felice per lui; io avrei declinato l'offerta. |
| Ho declinato l'invito a cena del mio migliore amico ed ora mi sento tremendamente in colpa. |
| Ho declinato l'invito alla sua festa perché mi è antipatico! |
| L?ho chiamato pregandolo di essere presente alla manifestazione, ma ha declinato l'invito. |
| Dopo aver raggiunto la fama è declinato velocemente verso l'oblio. |
| Non sapevo che per partecipare al ballo in maschera avrei dovuto addobbarmi come un pagliaccio, altrimenti avrei declinato l'invito. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Eccomi ancora una volta incastrato in un invito a cena che non posso declinare. |
| Quando il sole è declinante mi piace soffermarmi sulla spiaggia ormai deserta e sentire il rumore del mare e delle voci lontane. |
| * In classe ci sono degli alunni che declinano i verbi con assoluta facilità. |
| Declinando ogni responsabilità, posso anche chiamarlo ad aiutarmi. |
| L'alunno cadeva in errore ogni volta che declinava il verbo copulativo "essere". |
| Non riuscivo a memorizzare la declinazione tedesca dei vocaboli. |
| Ho sempre fatto errori nelle declinazioni, confondendo il dativo con l'ablativo. |
| Sovente, quando decliniamo i verbi, commettiamo degli errori. |