Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pralinato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pralinata, pralinate, pralinati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prato, palina, palio, pali, palato, pala, paltò, palo, paia, paio, panato, plin, pina, pinto, pino, raia, rana, rinato, rito, alito, alno, alato, alto, lino, lato, iato. |
| Parole contenute in "pralinato" |
| ali, lina, nato, pralina. Contenute all'inverso: ani, ila, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prato e lina (PRAlinaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pralinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pralinare/areato. |
| Usando "pralinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saprà * = salinato; * tonte = pralinante; * tonti = pralinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pralinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pralinare/erto. |
| Usando "pralinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pralinare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pralinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pralinante/tonte, pralinanti/tonti. |
| Usando "pralinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = pralinare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pralinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pralina+nato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.