Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decimario |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decimari. Altri scarti con resto non consecutivo: decimai, decimi, decimo, demo, dima, diario, diari, dirò, dario, darò, ciao, ciro, cari, caro, caio, marò. |
| Parole contenute in "decimario" |
| ari, rio, cima, mari, mario, decima, decimari. Contenute all'inverso: ami, ira, ram, rami. |
| Incastri |
| Si può ottenere da decimo e ari (DECIMariO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decimario" si può ottenere dalle seguenti coppie: decimassi/massimario, decimavi/aviario, decimate/terio, decimato/torio, decimava/vario. |
| Usando "decimario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mariole = decile; * marioli = decili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decimario" si può ottenere dalle seguenti coppie: decimata/atrio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decimario" si può ottenere dalle seguenti coppie: decile/mariole, decili/marioli. |
| Usando "decimario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decimavi * = aviario; * terio = decimate; * torio = decimato; * aviario = decimavi; decimassi * = massimario. |
| Sciarade e composizione |
| "decimario" è formata da: decima+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decimario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decima+mario, decimari+rio, decimari+mario. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "decimario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: decimi/aro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.