Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legittimario |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legittimaria, legittimarie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legittimari. Altri scarti con resto non consecutivo: legittimai, legittimi, legittimo, legai, lega, lego, letti, letta, letto, litio, liti, litri, litro, limai, lima, limi, limo, lari, laro, egitto, etti, ettari, ettaro, etto, etimi, etimo, gita, giri, giro, gaio, ittrio, itto, timo, tiri, tiro, tari, taro, trio, marò. |
| Parole contenute in "legittimario" |
| ari, rio, itti, mari, mario, legittima, legittimari. Contenute all'inverso: ami, gel, ira, ram, rami, amitti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da legittimo e ari (LEGITTIMariO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legittimario" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimassi/massimario, legittimavi/aviario, legittimate/terio, legittimato/torio, legittimava/vario. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legittimario" si può ottenere dalle seguenti coppie: legittimata/atrio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legittimario" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegittima/riode. |
| Usando "legittimario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * delegittima = riode; riode * = delegittima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "legittimario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legittimavi * = aviario; legittimassi * = massimario; * terio = legittimate; * torio = legittimato; * aviario = legittimavi. |
| Sciarade e composizione |
| "legittimario" è formata da: legittima+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "legittimario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legittima+mario, legittimari+rio, legittimari+mario. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "legittimario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: legittimi/aro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.