Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decimanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decimante, decimasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decimati. Altri scarti con resto non consecutivo: decimai, decimi, decanti, decani, demani, denti, dima, dianti, diti, dati, emani, enti, cimati, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani, imani, iati, mani. |
| Parole contenute in "decimanti" |
| cima, iman, manti, decima, cimanti. Contenute all'inverso: ami. |
| Incastri |
| Si può ottenere da denti e cima (DEcimaNTI). |
| Inserendo al suo interno lizza si ha DECIMAlizzaNTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decimanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decido/domanti, decili/limanti, decimi/mimanti, decimali/alianti, decimale/lenti, decimaste/stenti, decimasti/stinti, decimata/tanti, decimate/tenti, decimati/tinti, decimato/tonti, decimava/vanti, decimavi/vinti, decimando/doti. |
| Usando "decimanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mantide = decide; * mantidi = decidi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decimanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decima/ammanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decimanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domanti = decido; decimali * = alianti; decimi * = mimanti; * lenti = decimale; * alianti = decimali; * tenti = decimate; * tinti = decimati; * tonti = decimato; * vinti = decimavi; * doti = decimando; * stenti = decimaste; * stinti = decimasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decimanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decima+manti, decima+cimanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.