Forma verbale |
| Datò è una forma del verbo datare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di datare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Daterò, Dattiloscriverò « * » Debellerò, Debellò] |
Informazioni di base |
| La parola datò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con datò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi dato e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dativo in breve, Informazioni che si presentano al datore di lavoro, La pianta dei datteri, Affusolata come il nocciolo del dattero, __ disk: si usavano per registrare i dati dei PC. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: datismi, datismo, datità, dativa, dative, dativi, dativo « datò » datoci, datomi, datore, datori, datoriale, datoriali, datosi |
| Parole di quattro lettere: data, date, dati « datò » dava, davi, davo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): maleducato, beneducato, ineducato, diseducato, arciducato, granducato, brucato « datò (otad) » badato, sbadato, vanadato, degradato, digradato, diradato, estradato |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |