Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ineducato per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Dunque ineducato non era, e aveva persino un precettore, sia pure stagionale. Un carmelitano, che si diceva avesse viaggiato in oriente, dove - mormorava segnandosi la madre - insinuavano si fosse fatto musulmano, una volta all'anno arrivava alla tenuta con un servo e quattro muletti carichi di libri e altri scartafacci, e veniva ospitato per tre mesi. Che cosa insegnasse all'allievo non so, ma quando è arrivato a Parigi Roberto faceva la sua figura, e comunque apprendeva sveltamente quel che udiva.
La moglie di un grand'uomo di Matilde Serao (1919): Nei momenti d'ispirazione mio marito somiglia tal quale uno stupido. E guai ad entrare allora in camera sua! È scortese, ineducato, vi manda via con certe parole... Egli pranza benissimo. Vuole sempre dei grandi pezzi di carne sanguinolenta, che gli danno l'aria di un cannibale che squarta un cristiano. Venitemi un'altra volta a discorrere dell'ambrosia dei poeti!
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Al convegno eran stati invitati ricchi e poveri; e Aquilino non voleva comparire né ineducato coi forti, né superbo coi deboli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ineducato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ineducata, ineducate, ineducati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: induca, indù, inca, iato, nuca, nato, educo, edua, eduo, dato. |
| Parole contenute in "ineducato" |
| duca, educa, ducato, educato. Contenute all'inverso: tac. |
| Lucchetti |
| Usando "ineducato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bei * = beneducato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.