Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per datomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: datemi, datoci, datori, datosi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: atomi. Altri scarti con resto non consecutivo: dati, dami, domi. |
| Parole con "datomi" |
| Finiscono con "datomi": accaldatomi, attardatomi. |
| Parole contenute in "datomi" |
| dato, tomi, atomi. Contenute all'inverso: mota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "datomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: daterà/teratomi, datassi/assiomi, datore/remi, datori/rimi. |
| Usando "datomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridato * = rimi; sedato * = semi; cardato * = carmi; cordato * = cormi; predato * = premi; saldato * = salmi; * mici = datoci; * mire = datore; * miri = datori; * misi = datosi; diradato * = dirami; scaldato * = scalmi; schedato * = schemi; rapida * = rapitomi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "datomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gridato/migri, ridato/miri, rodato/miro, schiodato/mischio, sedato/mise. |
| Usando "datomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridato = miri; * rodato = miro; * sedato = mise; * gridato = migri; miri * = ridato; miro * = rodato; mise * = sedato; * cad = atomica; migri * = gridato; * schiodato = mischio; mischio * = schiodato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "datomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: datoci/mici, datore/mire, datori/miri, datosi/misi. |
| Usando "datomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remi = datore; * rimi = datori; rapitomi * = rapida; rimi * = ridato; semi * = sedato; carmi * = cardato; cormi * = cordato; * assiomi = datassi; premi * = predato; salmi * = saldato; dirami * = diradato; scalmi * = scaldato; schemi * = schedato; daterà * = teratomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "datomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dato+tomi, dato+atomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.