Informazioni di base |
| La parola rammaricatomi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: a (tre), emme (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammaricatomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rammaricatosi, rammaricatoti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rammaricati, rammaricai, rammarico, ramaia, ramaio, ramai, ramato, ramati, rami, ramo, rari, rara, raro, raia, rati, ricami, riami, riai, rito, ritmi, riti, rimi, amarica, amarico, amarici, amari, amarci, amara, amarti, amaro, amarmi, amar, amai, amaca, amato, amati, amami, amica, amico, amici, aria, arcato, arcati, arca, arco, arato, arati, arai, arto, arti, aromi, armi, acmi, maria, marito, mariti, mario, marcato, marcati, marcai, marca, marco, marci, mara, marò, marmi, maia, macao, mami, mica, mici, miao, miami, mito, miti, miomi, mimi, iato, iati. |
| Parole contenute in "rammaricatomi" |
| ari, ram, mari, tomi, atomi, rammarica, rammaricato. Contenute all'inverso: ira, tac, mota, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammaricatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammaricanti/antiatomi. |
| Usando "rammaricatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomino = rammaricano; * tomiste = rammaricaste; * tomisti = rammaricasti; * misi = rammaricatosi; * miti = rammaricatoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rammaricatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammaricano/tomino, rammaricaste/tomiste, rammaricasti/tomisti, rammaricatosi/misi, rammaricatoti/miti. |
| Usando "rammaricatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rammaricanti * = antiatomi; * antiatomi = rammaricanti. |
| Sciarade e composizione |
| "rammaricatomi" è formata da: rammarica+tomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rammaricatomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rammarica+atomi, rammaricato+tomi, rammaricato+atomi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È molto rammaricato chi se le mangia!, I colpevoli rammaricati, Che si rammarica per i suoi peccati, Biasimare con rammarico, È... utile a ramino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rammaricaste, rammaricasti, rammaricata, rammaricate, rammaricati, rammaricatici, rammaricato « rammaricatomi » rammaricatosi, rammaricatoti, rammaricava, rammaricavamo, rammaricavano, rammaricavate, rammaricavi |
| Parole di tredici lettere: ramificherete, rammaricarono, rammaricatici « rammaricatomi » rammaricatosi, rammaricatoti, rammaricavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): citosomi, schistosomi, opistosomi, tomi, atomi, disturbatomi, fortificatomi « rammaricatomi (imotacirammar) » giocatomi, imbucatomi, datomi, accaldatomi, attardatomi, beffatomi, segatomi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |