| I bambini si divertirono a darsi zuccate, spinte e gomitate. |
| Ogni tanto dei politici azzardano facili ironie contro altri per darsi più credibilità. |
| Può darsi anche che errerò, ma almeno lasciami provare! |
| Sarà bene darsi una regolata a tavola, altrimenti diventiamo obesi! |
| Altro che star lì ad oziare, adesso ci si deve rimboccare le maniche e darsi da fare! |
| Se non fumasse sarebbe molto meglio, pensa di darsi importanza, ma è solo stupidità. |
| Franco ama latineggiare nei suoi discorsi per darsi un'aria intellettuale. |
| Bisogna darsi una smossa, non vorrei che ci fossilizzassimo nella nostra solita routine. |
| Non rifiutate a priori le proposte dell'altro team, può darsi che contengano anch'esse qualche buona idea. |
| Ogniqualvolta volevano darsi un tono, quei due latineggiavano per mostrare la loro cultura. |
| Per darsi un certo tono da aristocratica, la mia amica mi disse che avrebbe preso il lift per andare in terrazzo. |
| Una società è evoluta quando sa darsi un autogoverno per disciplinare il suo popolo! |
| Può darsi che le mie ti sembreranno scuse ma è proprio la verità. |
| Alcune persone a volte usano il plurale maiestatico per darsi importanza. |
| A causa della crisi, è più facile per un capocomico darsi alla politica che esibirsi nei teatri. |
| Può darsi che praticare un po' di yoga faccia bene, ma io non l'ho mai provato. |
| Tua cugina, invece di darsi da fare e cercare un lavoro come hai fatto tu, si bamboleggerebbe, assumendo atteggiamenti leziosi e puerili. |
| Vorrebbe darsi arie da grande dama, ma è solo una bisbetica sguaiata. |
| Può darsi che gli effetti negativi riverberino sull'intero programma installato! |
| Per darsi delle arie latineggiò con parole inventate. |