Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con degradarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Vanno prese iniziative sociali per evitare il degradarsi dei centri storici.
Non ancora verificati:- Quelle statue in gesso, se non verranno assistite e custodite adeguatamente, finiranno per degradarsi.
- L'alcol induce un elevato numero di persone a degradarsi!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Per quanto al signore paresse degradarsi scendendo a condizioni con siffatta genia, pure, struggendosi di venirne a capo, non esitò a rispondere: — Si, sì: prometto in faccia a Dio e a tutta questa brava gente». Allora fu abbassato il ponte. I quattro bravi di don Alessandro precedettero: egli e la sposa, che mai non se gli partì dal fianco, tennero dietro a cavallo: ma fu impossibile impedire che alcuni dei galuppi più arditi, sguisciando fra le gambe dei cavalli, non entrassero nel cortile e dietro a loro tutto il popolo.
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Alessio, che fumava semisdraiato per terra, strinse le labbra intorno al cannello della sua pipa elegante, con atto di derisione e di suprema noncuranza, ma, in una specie di sogno, continuò a pensare alla fanciulla. Era un desiderio indefinito che lo pungeva e lo dominava da parecchio tempo: ma egli non si curava neppure di esaminarlo o combatterlo, tanto si riteneva superiore ad una simile passione. Non curava di più le avvertenze e le minacce di Salvatore; e non si divertiva con Cicchedda, non per onestà o indifferenza, ma perché credeva di degradarsi abbassandosi a lei.
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): IV. NESSUN CONCITTADINO VIVENTE DELL'ISOLA DI PROCIDA È DEGNO DI WILHELM GERACE E DI SUO FIGLIO ARTURO. PER UN GERACE DAR CONFIDENZA A UN CONCITTADINO SIGNIFICHEREBBE DEGRADARSI. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degradarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: degradassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: degradai, degradi, dada, dadi, erari, erri, ersi, gradi, gasi, radi, rari, rasi. |
| Parole contenute in "degradarsi" |
| ada, arsi, rada, darsi, radar, degrada. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degradarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradamenti/mentirsi, degradata/tarsi, degradate/tersi, degradati/tirsi, degradato/torsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "degradarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = degradate; * tirsi = degradati; * torsi = degradato; * mentirsi = degradamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "degradarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degrada+arsi, degrada+darsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.