(condizionale presente).
| Se il suo capufficio lo colpevolizzasse per quell'errore che non ha commesso, darebbe subito le dimissioni. |
| Temo che concludere la frase con un punto esclamativo darebbe troppa enfasi. |
| Se riscappassimo da scuola, il dirigente scolastico ci darebbe un provvedimento disciplinare. |
| Accetto la tua somma di denaro per la vendita dell'auto, equivale alla somma che mi darebbe la concessionaria. |
| Se il tuo amico entrasse in competizione, darebbe filo da torcere a molti partecipanti! |
| Se potesse ammucchierebbe tutti i quadri di Vincent van Gogh e gli darebbe fuoco. |
| Gli darebbe volentieri i suoi vestiti seminuovi, se gli entrassero. |
| Se si discolpassero dicendo la verità e si scagionassero dalle accuse, il giudice darebbe loro la libertà. |
| Se mettessi gli occhiali da sole, non mi darebbe fastidio la luce. |
| La prova di evacuazione darebbe buoni risultati se tutti abbandonassero l'edificio con sollecitudine. |
| Frasi parole vicine |
| Che significato possiamo dare ai versi del poeta sapendo che lui era un non vedente? |
| La mela è stata attraversata perfettamente dal dardo. |
| Al corteo storico assistemmo ad un nugolo di dardi partire dal castello. |
| Se l'amministratore continuerà a non darci retta, diserteremo la prossima assemblea. |
| La vita è dura, lo so, ma perché voi giovani donne non procreate nuove vite? Vi darebbero amore e il coraggio di affrontare le difficoltà. |
| Darei l'ergastolo a tutti coloro che si divertono a fare delle incisioni sui monumenti, patrimonio di tutti. |
| Daremmo alloggio a quella persona, ma temiamo di inimicare il vicinato a causa della sua cattiva reputazione. |
| Non ritappare la bottiglia di spumante, questa sera le daremo il colpo di grazia! |