Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola danneggiamento è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: dan-neg-gia-mén-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con danneggiamento per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danneggiamento |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: danneggiamenti, panneggiamento. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: panneggiamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: danneggiamo, danneggiano, danneggiato, danneggino, danneggio, danniamo, dannino, danni, dannano, dannato, danna, danno, daga, daino, dame, damo, dato, degno, demo, diamo, dianto, diano, dimeno, dime, dino, dito, annegamento, annegano, annegato, annega, annego, anniento, anni, anna, anno, aneto, angamo, anime, animo, aggio, aggi, agiamo, agiato, agito, agio, agame, agamo, ameno, negano, negato, nega, nego, neet, nano, nato, egeo, giano, gino, game, iato, meno. |
| Parole contenute in "danneggiamento" |
| dan, già, amen, mento, amento, danneggi, danneggia. Contenute all'inverso: mai, enna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danneggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: dai/inneggiamento, dannerà/raggiamento, danneggiamo/momento. |
| Usando "danneggiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = danneggiano; * mentore = danneggiare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "danneggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggiammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "danneggiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggiano/mentono, danneggiare/mentore. |
| Usando "danneggiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggiamento = dannerà; danneggiamo * = momento. |
| Sciarade e composizione |
| "danneggiamento" è formata da: danneggi+amento, danneggia+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "danneggiamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: danneggia+amento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Danneggia la farina, Osservati per danneggiarli, Danzano ne La dannazione di Faust di Berlioz, Danneggiarsi, alterarsi... detto di metalli, Profondamente malvagio, degno d'essere dannato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: danneggeresti, danneggerete, danneggerò, danneggi, danneggia, danneggiai, danneggiamenti « danneggiamento » danneggiammo, danneggiamo, danneggiando, danneggiandoci, danneggiandomi, danneggiandosi, danneggiandoti |
| Parole di quattordici lettere: damaschinatura, damaschinature, danneggiamenti « danneggiamento » danneggiandoci, danneggiandomi, danneggiandosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): idoleggiamento, favoleggiamento, armeggiamento, svillaneggiamento, maneggiamento, rimaneggiamento, vaneggiamento « danneggiamento (otnemaiggennad) » panneggiamento, inneggiamento, cannoneggiamento, capeggiamento, palpeggiamento, campeggiamento, lampeggiamento |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |