Forma verbale |
| Danneggeresti è una forma del verbo danneggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di danneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola danneggeresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danneggeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: danneggereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: danneggerei, danneggi, danneresti, dannerei, danni, danesi, daresti, darei, dare, darsi, darti, dati, desti, annerì, anni, aneti, ansi, aerei, aeri, aggi, agresti, agre, agri, arsi, arti, asti, negre, negri, neet, nere, neri, nesti, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti. |
| Parole contenute in "danneggeresti" |
| dan, ere, est, resti. Contenute all'inverso: enna, sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danneggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dai/inneggeresti, danneggeremo/mosti, danneggerete/testi. |
| Usando "danneggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = danneggeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "danneggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "danneggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: danneggeremo/stimo. |
| Usando "danneggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = danneggeremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Danneggia i denti, Danneggiano le foglie delle viti, Profondamente malvagio, degno d'essere dannato, Gli aguzzini dei dannati, Può danneggiare il cuore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: danneggeranno, danneggerebbe, danneggerebbero, danneggerei, danneggeremmo, danneggeremo, danneggereste « danneggeresti » danneggerete, danneggerò, danneggi, danneggia, danneggiai, danneggiamenti, danneggiamento |
| Parole di tredici lettere: danneggerebbe, danneggeremmo, danneggereste « danneggeresti » danneggiarono, danneggiatore, danneggiatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svillaneggeresti, maneggeresti, rimaneggeresti, vaneggeresti, sceneggeresti, latineggeresti, bizantineggeresti « danneggeresti (itsereggennad) » tiranneggeresti, inneggeresti, buffoneggeresti, gigioneggeresti, cannoneggeresti, padroneggeresti, spadroneggeresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |