(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se fendono l'acqua ad una velocità elevata, le imbarcazioni a motore a Venezia, creano un moto ondoso che danneggia le fondamenta degli edifici. |
| Non tirare forte altrimenti si danneggia il pavimento. |
| Il tono di voce arrochito del poeta danneggia l'esibizione teatrale. |
| Il suo fare arrogante e aggressivo lo danneggia molto. |
| La comunicazione dei media assoggettati alle lobby artefatta, falsa e piena di elementi spersonalizzanti danneggia la società. |
| Tutto ciò che non danneggia gli altri, che non li offende è osabile e può incoraggiare i pavidi a rispondere educatamente e non subire. |
| Quel meccanico è un vero incompetente, più che riparare danneggia! |
| Il sodio contenuto nel sale, se assunto in notevoli quantità, danneggia i reni. |
| Sei proprio un masochista, acclameresti il tuo rivale pur sapendo che ti danneggia! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| C'è un antagonismo sfrenato, speriamo non danneggi la squadra. |
| Il telefonino che vi ho venduto è stato progettato per essere utilizzato da chi lavora nei cantieri perciò non lo danneggerete di certo. |
| * Se danneggeremo la carrozzeria della moto, mio figlio si arrabbierà. |
| Non irroro mai le piante con anticrittogamici sotto il sole cocente perché le danneggerei. |
| Facendo manovra col camion danneggiai il pino nel mio giardino e per salvarlo gli mozzai il ramo penzolante. |
| La fornitura sarà effettuata solo se si manleva la fabbrica da eventuali danneggiamenti nel trasporto! |
| Il danneggiamento del lampione è stato un atto teppistico della banda del quartiere! |
| * Per rendere impossibile il viaggio, danneggiammo il motore dell'auto. |