| Frasi |
| La dacia potrebbe essere paragonata alle nostre abitazioni di campagna. |
| Ricordo di aver studiato a scuola che la Dacia era una provincia durante la dominazione romana. |
| La dacia del presidente russo è la più sfarzosa del continente. |
| Quest'anno avrei intenzione di passare una particolare villeggiatura in una dacia russa. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| La mia amica è andata col marito in Dacia per adottare una ragazzina. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le ragazze dache quanti anni hanno e sono in buona salute? |
| Per favore dacci, velocemente, l'occorrente, altrimenti faremo tardi. |
| Dacché siamo al centro del borgo preferisco vedere il museo. |
| E va bene, vuol dire che rifaremo il lavoro daccapo! |
| Quando da ragazzina leggevo i romanzi russi immaginavo foreste e campagne sconfinate imbiancate in inverno e dacie accoglienti dove rifugiarsi. |
| * Mio fratello, da piccolo, era accusato di essere affetto da dacnomania, in realtà era il modo di difendersi dai bambini più grandi. |
| * Mi spiegarono che le dacnomanie si riferiscono agli impulsi di mordere la qualunque cosa. |
| Il bollettino Dada tendeva a diffondere il pensiero del dadaismo, movimento artistico che auspicava la libertà assoluta di espressione. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: da, dabbene, daccapo, dacci « dacia » dada, dadaismo, dadi, dadini |
| Dizionario italiano inverso: perspicacia, pervicacia « dacia » audacia, sagacia |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DAC, Cruciverba: La Dacia autrice di Bagheria |
| Altre frasi di esempio con: russare, avere, presidente |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |