| Per curiosità ho smontato a pezzi un obiettivo rotto. |
| Per mia curiosità, ma, ti sei reso conto quanto sono santocchi quei due tuoi amici? |
| Preso dalla curiosità incominciai a camminare verso la boscaglia fino a scorgere un laghetto. |
| Quando ero piccola la tasca della giacca di mio nonno aveva un fascino irresistibile, fonte di sorprese e curiosità. |
| Per curiosità, sono andata ad ascoltare un filosofo, che esponeva delle dissertazioni sulla storia dell'estetica greca. |
| Quella strana notizia ha solleticato la mia curiosità. |
| Sin da bambina ho sempre avuto la grande curiosità di conoscere cosa ci fosse aldilà dell'altissima siepe che circondava la casa del marchese. |
| Quella di conoscere una donna più grande è pura curiosità. |
| Per curiosità vorrei sapere cosa ne pensi del pensiero reaganiano. |
| La mia partecipazione al congresso ecclesiale è dovuta a semplice curiosità. |
| Ciò che porta alla riuscita in ogni campo è la curiosità, l'interesse per ciò che lo circonda! Se lo rilodassimo incrementeremmo l'autostima. |
| Ogni insegnante dovrebbe esporre la lezione in modo da stimolare l’interesse e la curiosità degli studenti. |
| Guardammo quelle due ragazze con curiosità perché non si erano mai viste dalle nostre parti! |
| Quando racconto ai miei nipoti la vita da me vissuta durante l'ultima guerra, suscito in essi commozione mista a curiosità. |
| Non possiamo accettare la situazione: è meglio che gli zii sviino la loro curiosità in direzione opposta! |
| Per curiosità abbiamo visitato la sinagoga vicino casa e partecipato alla lettura della legge. |
| Finalmente sei riuscito ad appagare la curiosità di conoscerla. |
| Ritengo scandaloso che per attirare la mia curiosità mi tenti con queste bassezze! |
| Se mio figlio attenzionasse il suo amico poliziotto, per curiosità, gli chiederei la motivazione. |
| Per pura curiosità sono andato a cercare quali alimenti contengano metionine e la loro quantità. |