(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel laboratorio di chimica ci divertivamo ad eseguire dei curiosi esperimenti, a volte combinando qualche piccolo disastro. |
| * Se curioserete tra i documenti di quella persona, vi sgriderà. |
| * Curioseremo nell'armadio della nonna per vedere se troviamo qualcosa di adatto da mettere alla festa vintage. |
| L'incantatore per strada che suona per far muovere il serpente attira sempre tante persone curiose. |
| Quella di conoscere una donna più grande è pura curiosità. |
| Aveva un metodo infallibile per strabiliare i suoi alunni: un curioso esperimento chimico. |
| Curiosò a lungo senza trovare niente di interessante per la sua collezione. |
| * La trovo una ragazzina un po' invadente e alquanto curiosuccia! |