Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucirò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucino, cucire, cucirà, cucito, cucivo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cucio. Altri scarti con resto non consecutivo: curo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scucirò. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: ricuce, ricuci. |
| Parole con "cucirò" |
| Iniziano con "cuciro": cucirono. |
| Finiscono con "cuciro": scucirò, ricucirò. |
| Contengono "cuciro": scucirono, ricucirono. |
| Parole contenute in "cuciro" |
| ciro, cuci. Contenute all'inverso: ori. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno nasse si ha CUCInasseRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucca/cairo, cucia/aro, cucine/nero, cucinette/netterò, cucio/oro, cuciono/onoro, cuciste/stero, cucisti/stiro, cucita/taro, cuciti/tiro, cucito/toro, cucitore/torero, cuciture/turerò, cuciva/varo, cucivi/viro. |
| Usando "cucirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = cucita; * rote = cucite; * rovi = cucivi; * rovo = cucivo; * roano = cuciano; * olé = cucirle; * osi = cucirsi; * rosse = cucisse; * rossi = cucissi; * roste = cuciste; * rotore = cucitore; * rotori = cucitori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucita/atro, cuciva/avrò. |
| Usando "cucirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orna = cucina; * orni = cucini; * orno = cucino; * orti = cuciti; * orto = cucito; * oriente = cucente; * orate = cuciate; * ornai = cucinai; * ornano = cucinano; * ornare = cucinare; * ornata = cucinata; * ornate = cucinate; * ornati = cucinati; * ornato = cucinato; * ornava = cucinava; * ornavi = cucinavi; * ornavo = cucinavo; * ornerà = cucinerà; * ornerò = cucinerò; * ornino = cucinino; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuciano/roano, cucisse/rosse, cucissi/rossi, cuciste/roste, cucita/rota, cucite/rote, cucitore/rotore, cucitori/rotori, cucivi/rovi, cucivo/rovo. |
| Usando "cucirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cairo = cucca; * nero = cucine; * taro = cucita; * toro = cucito; * varo = cuciva; * onoro = cuciono; * aio = cucirai; * mio = cucirmi; * stero = cuciste; * torero = cucitore; * turerò = cuciture; * netterò = cucinette; * resterò = cucireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cucirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cuci+ciro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cucirò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nano = cucinarono; risse * = ricucissero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.