(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se volete fare un secondo veloce, cucinate le "uova alla Garibaldi", che strapazzerete insieme al pomodoro durante la breve cottura. |
| Le fettine di carne brasate furono servite con le patate novelle cucinate al forno. |
| Le verdure sono state cucinate al vapore oppure arrostite? |
| Le verdure mi piacciono cucinate in ogni modo; lessate, fritte o al vapore. |
| Le zucchette siciliane sono molto buone cucinate con il pomodoro. |
| Le carni sono state cucinate alla brace ed un ottimo profumo si spanse per l'aria. |
| Spero che le me sorelle non scoperchino i tegami con le minestre cucinate da me. |
| Quelle salsiccette sono proprio adatte ad essere cucinate con le verze. |
| Le pietanze cucinate bene sono sempre rigustabili. |
| Non cucinate il polipo a lungo, ottimo con le patate, perché si indurirà e sarà immangiabile. |
| Alla fiera gastronomica c'erano tante porchette cucinate in maniera differente. |
| Le carni cucinate da quel ristorante sono troppo speziate. |
| Ho notato che meridionalizzate il cibo che cucinate al ristorante. |
| Le aveva cucinate con amore e passione, ma nessuno dei commensali apprezzò un tale impegno. |
| Ieri ho molto apprezzato le tagliatelle rustiche cucinate da tua nonna. |
| L'altra sera sgranocchiammo delle gustose pannocchie cucinate in forno. |
| Solo nell'area rurale di questa città ho trovato delle porchette ben cucinate e saporite. |
| Le fiorentine di bue sono ottime cucinate lentamente alla brace! |
| Fin da piccolo vado matto per le polpette, cucinate in tutti i modi. |