(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Cucinavo nel camper e preparavo dei dolci che andavano a ruba fra gli amici. |
| Mentre loro preparavano i tavoli io cucinavo le fiorentine con i peperoni. |
| Avevo l'influenza e, autoinvitati, venuti a trovarmi per la cena; io cucinavo febbricitante e voi vi riaccomodavate in poltrona a chiacchierare. |
| Mentre cucinavo mio figlio stava guardando in televisione la partita della squadra di calcio italiana contro il Real Madrid. |
| Non gli andava mai bene nessuno dei piatti che cucinavo. |
| Cucinavo alla mensa della scuola, per più di cento ragazzi. |
| Da piccolo eri un discolo e, ogni volta che cucinavo qualcosa che non ti piaceva, fomentavi i tuoi fratelli allo sciopero della fame! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spesso cucinavi il cibo in sovrabbondanza e poi congelavi gli avanzi per farti delle scorte. |
| * Appestavate l'aria della casa ogni volta che cucinavate i cavoli. |
| Se riassaporassimo i cibi che cucinavano le nostre nonne, rimarremmo deliziati dai sapori che ormai non sentiamo più. |
| * Siamo una famiglia composta da tre persone e, quando cucinavamo un dolce, lo trisecavamo in tre parti uguali. |
| Tutte le cucine avevano cappe di aspirazione dei fumi. |
| Questa mattina ho comprato del pesce freschissimo in pescheria e questa sera mia moglie lo cucinerà alla griglia. |
| * Sono così stanca che se stasera cucinerai per me penso che apprezzerò qualsiasi pietanza! |
| * Se pelassimo le patate, zia Jenny le cucinerebbe nel forno aggiungendo del limone. |