(gerundio).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando sto cucinando piatti elaborati, tengo sul tavolo il ricettario per timore di sbagliare la dose degli ingredienti necessari. |
| Quando cucinando mi scotto, metto sull'ustione un cubetto di ghiaccio che allevia il dolore e la bruciatura. |
| Cucinando per un sacco di gente, salerete l'acqua di cottura man mano che ne aggiungerete dell'altra. |
| Cucinando con la fiamma troppo alta, mi sono strinata la mano. |
| Dopo un'ultima mescolatura spensi la fiamma sotto il tegame dove stavo cucinando la polenta. |
| Cucinando in fretta ha dimenticato di mettere il sale. |
| Una signora lavorava come volontaria nella comunità dei camilliani, cucinando i pranzi per i ragazzi che vi erano accolti. |
| Cercai in tutti i modi di avere un effetto raggrumante della polenta che stavo cucinando. |
| Lo chef del ristorante stava cucinando sotto una struttura a cupola. |
| Già pregusto il sapore dell'arancio nella pastiera che stai cucinando. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'acqua bollì subito e così cucinammo la pasta, e tra chiacchiere e risate, passammo una serata fantastica. |
| Cucinai i temoli che mio figlio aveva pescato con farina e foglie di salvia. |
| In quel locale non metterò più piede: presenta una cucinaccia indescrivibile. |
| Se quest'erba spontanea fosse cucinabile, provvederei volentieri. |
| Con le uova di gallina padovana si cucinano frittate speciali. |
| * Le tue mani cucinanti le pietanze erano di un'abilità pazzesca. |
| Certo per il suo modo di cucinare, la nonna ci nutrirà in modo salutare. |
| * Dopo aver più volte mangiato da te, posso affermare che tue doti cucinarie sono veramente pazzesche. |