(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Crucciarti per ogni problema è una questione caratteriale. |
| Inutile crucciarsi per un danno già fatto, come dire: inutile piangere sul latte versato. |
| I miei nipotini si crucciarono quando seppero che non sarebbero potuti più andare in piscina. |
| Non ti crucciare per quello che hai fatto. Era necessario. |
| Non seppi come rallegrare gli alunni crucciati per il brutto voto. |
| Ti ricordi che ti incoraggiavo quando ti crucciavi che qualcosa era andata storta? |
| Quando non mi rispondevi al telefono mi crucciavo pensando di averti fatto qualcosa di male. |
| E' troppo tempo che mi tengo questo cruccio sullo stomaco, non vedo l'ora di vuotare il sacco con qualcuno. |