(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che non ci accontenta e discutiamo con lei, mia madre si cruccia. |
| Questi tuoi crucci sono del tutto inutili: devi essere più fiducioso! |
| Se anche dovesse capitare ciò che vai dicendo, non mi cruccerò affatto. |
| * Se tu fossi molto nervosa, ti crucceresti per ogni contrattempo. |
| I miei nipotini si crucciano, se prendono un brutto voto a scuola. |
| Non ti crucciare: sono loro che rispondono delle malefatte quotidiane! |
| I miei nipotini si crucciarono quando seppero che non sarebbero potuti più andare in piscina. |
| Inutile crucciarsi per un danno già fatto, come dire: inutile piangere sul latte versato. |