(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non ti crucciare per quello che hai fatto. Era necessario. |
| Le tue pupille sembrano fosche: che preoccupazioni ti crucciano? |
| Non ci crucciamo se perdiamo: sono troppo più forti di noi. |
| * Ogni volta che non ci accontenta e discutiamo con lei, mia madre si cruccia. |
| Inutile crucciarsi per un danno già fatto, come dire: inutile piangere sul latte versato. |
| * Non crucciarti: a favore di tua madre hai fatto tutto ciò che potevi! |
| * Ieri pomeriggio chiesi alle mie nipotine perché erano crucciate. |
| Non seppi come rallegrare gli alunni crucciati per il brutto voto. |