Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per croniste |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cromiste, cronista, cronisti, troniste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tronista, tronisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: croste, crie, coni, conte, coste, cose, cote, ciste, roste, rose, rote, rise, onte, oste. |
| Parole con "croniste" |
| Finiscono con "croniste": capocroniste, fotocroniste, telecroniste, radiocroniste. |
| Parole contenute in "croniste" |
| Contenute all'inverso: sino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha CRONISToriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "croniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromo/moniste, crostali/staliniste, cronica/caste, cronici/ciste, cronicità/citaste, cronico/coste. |
| Usando "croniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: microni * = miste; cancro * = canniste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "croniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cren/neoniste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "croniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canniste * = cancro; * caste = cronica; * coste = cronico; * staliniste = crostali; * citaste = cronicità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "croniste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ontiche = controinchieste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.