(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre propinavamo agli ospiti i cibi prettamente pugliesi, temevamo che ci criticassero. |
| Era previsto che criticasse tutto il nostro lavoro. |
| * Anche quando il mio amico prese delle decisioni che tutti criticarono, sulla distanza dimostrò che non sragionò. |
| Non è bello criticare. Bisogna essere sempre propositivi. |
| * Quando ti ho parlato dei quello che vorrò fare nella mia vita, lo criticasti aspramente come impossibile e infrangesti il mio sogno. |
| Nei suoi atteggiamenti è sempre molto gretta, tanto da essere criticata da molti! |
| Le cooperative, in passato, sono state particolarmente criticate, perché ritenute troppo politicizzate. |
| * I loro comportamenti amorali sono stati molto criticati dagli altri amici. |