Informazioni di base |
| La parola cristallizzabili è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. Lettere più presenti: i (quattro), elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cristallizzabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cristallizzabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cristallizzabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cristallizzai, cristallizzi, cristallai, crisi, cria, cista, cisti, citai, citabili, cita, citi, cibi, calli, calla, calia, cali, calzai, calza, calzi, calai, cala, caia, cabli, ristabilì, risalii, risali, risaia, risa, risibili, risi, rita, riti, rialzai, rialza, rialzi, rial, riai, rizzai, rizza, rizzi, ralli, ralla, raia, razza, razzi, italia, itali, itala, stallia, stalla, staia, stai, stazza, stazzi, stabili, stizza, stia, stili, salii, sali, salai, sala, saia, sazi, sial, sibili, sili, tali, tazza, tabi, tizzi, tizi, alla, alibi, alzabili, alzai, alza, alzi, albi, aizzai. |
| Parole contenute in "cristallizzabili" |
| cri, ili, sta, bili, abili, lizza, talli, stalli, cristalli, cristallizza. Contenute all'inverso: sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cristallizzabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristallizzano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cristallizzabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = cristallizzano. |
| Sciarade e composizione |
| "cristallizzabili" è formata da: cristallizza+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cristallizzabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cristallizza+abili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Causa l'opacizzazione del cristallino dell'occhio, In chimica si studiano i cristallini, Sostanza cristallina dolce, La scienza che studia i cristalli, Brina cristallizzata in aghi lunghi e sottili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cristalliere, cristallina, cristalline, cristallini, cristallino, cristallizza, cristallizzabile « cristallizzabili » cristallizzai, cristallizzammo, cristallizzando, cristallizzano, cristallizzante, cristallizzanti, cristallizzare |
| Parole di sedici lettere: crioconserverete, crioelettroniche, cristallizzabile « cristallizzabili » cristallizzarono, cristallizzatore, cristallizzatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): moralizzabili, neutralizzabili, visualizzabili, volatilizzabili, utilizzabili, riutilizzabili, inutilizzabili « cristallizzabili (ilibazzillatsirc) » vulcanizzabili, indennizzabili, colonizzabili, raddrizzabili, computerizzabili, polverizzabili, vaporizzabili |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |