Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con crisalidi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mio nipote ed io osservammo le crisalidi di due coleotteri.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E i seminati! Un tappeto di velluto verde che non finiva più, cosparso di macchie rosse dai papaveri, punteggiato di ricami cilestrini e violetti dalle iridi. E qua i papaveri dilagavano in larghe chiazze sanguigne; là, i fiori del lino coprivano liste e quadrati col loro tenero azzurro argentato; e dappertutto, miriadi di farfalle che s'inseguivano con ali tremolanti, piccole, grandi, di ogni forma e colore, quali non se n'erano mai viste, quante non se n'erano mai dischiuse dalle crisalidi e dai bozzoli a memoria di uomo! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crisalidi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: crisalide. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crisi, cria, ciad, cidì, cali, caldi, caid, cadi, risalii, risaldi, risi, rial, riai, ridi, raid, radi, salii, saldi. |
| Parole contenute in "crisalidi" |
| ali, cri, idi, lidi, risa, sali, risali. Contenute all'inverso: ila, sir. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "crisalidi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caldi/risi, ci/risaldi, cd/risalii. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.