Informazioni di base |
| La parola crisantemi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: cri-san-tè-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con crisantemi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il divano era discosto dal caminetto, lungo la coda del pianoforte che le pieghe ricche d'una stoffa celavano in parte. Una gru di bronzo, a una estremità, reggeva nel becco levato un piatto sospeso a tre catenelle, come quel d'una bilancia; e il piatto conteneva un libro nuovo e una piccola sciabola giapponese, un waki-zashi, ornato di crisantemi d'argento nella guaina, nella guardia, nell'elsa. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Seghira e il dottore guardarono nella direzione indicata e scorsero degli strani molluschi, galleggianti fra le due acque, a varie profondità, di una meravigliosa bellezza. Si sarebbero scambiati per dei superbi fiori sfolgoranti di luce, abbandonati fra la spuma delle onde, bianchi gli uni, gialli gli altri, od azzurrini, o violetti, o d'un rosa pallido. Pareva che colà vi fossero rose, garofani, margherite, crisantemi. La biondina di Marco Praga (1893): Bellissimo il figurino di quella capotine che mi ài mandato. Stamane sono uscita colla cameriera, e sono andata a comperare un fusto: poi, con del tulle bianco, con dei crisantemi d'ogni colore che avevo in casa, mi son messa a lavorarci attorno; e ò agucchiato per due ore; credo di essere riuscita a copiare il modello per bene. E mi sta che è un amore. La sfoggierò stasera, ché zio Totò mi conduce al Dal Verme. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crisantemi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: crisantemo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crismi, crisi, cria, crine, crini, crie, crani, cremi, crei, ciste, cisti, ciane, ciani, ciati, cinte, cinti, cine, citi, cantei, canti, cane, cani, risani, risate, rise, risi, riami, riai, ritmi, riti, rimi, rane, ratei, rate, rati, rami, remi, istmi, iati, item, santi, sane, sani, satem, semi, atei. |
| Parole contenute in "crisantemi" |
| cri, san, ante, risa, temi, sante, antemi. Contenute all'inverso: nas, sir, etna, nasi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da crismi e ante (CRISanteMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crisantemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crie/esantemi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "crisantemi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crini/satem. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono le crisalidi, Fiore simile al crisantemo, Si trasforma in crisalide nel bozzolo, La più nota criptovaluta, Causa crisi di nervi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: criptoportico, criptorchidia, criptorchidie, criptovaluta, criptovalute, crisalide, crisalidi « crisantemi » crisantemo, criselefantina, criselefantine, criselefantini, criselefantino, crisi, crisma |
| Parole di dieci lettere: cripterete, criptonimi, criptonimo « crisantemi » crisantemo, crisocalco, crisoficea |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apritemi, seguitemi, meltemi, antemi, eliantemi, enantemi, esantemi « crisantemi (imetnasirc) » sintemi, apotemi, astemi, diastemi, epistemi, meristemi, sistemi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |