Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cresimante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cresimande, cresimaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cresimate. Altri scarti con resto non consecutivo: creste, creiate, crei, cremante, cremate, crema, creme, creante, create, crea, crene, cren, crete, cria, crine, crie, ceste, cent, cene, cimante, cimate, cima, cime, ciane, cinte, cine, cane, resine, resa, reste, rese, remante, remate, rema, rene, rete, rimante, rimane, rimate, rima, rime, rane, rate, esime, ente, siate, site, sante, sane, mate. |
| Parole contenute in "cresimante" |
| sim, ante, iman, resi, sima, cresi, esima, mante, cresima. Contenute all'inverso: ami, etna, mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da creante e sim (CREsimANTE); da creste e iman (CRESimanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cresimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespa/spasimante, cresimi/mimante, cresimasti/stinte, cresimata/tante, cresimati/tinte, cresimato/tonte, cresimavi/vinte, cresimanda/date, cresimandi/dite, cresimando/dote. |
| Usando "cresimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teda = cresimanda; * tede = cresimande; * tedi = cresimandi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cresimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: crena/ansimante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cresimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: catacresi/mantecata. |
| Usando "cresimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mantecata * = catacresi; * catacresi = mantecata. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cresimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresimanda/teda, cresimande/tede, cresimandi/tedi. |
| Usando "cresimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spasimante = crespa; cresimi * = mimante; * tinte = cresimati; * tonte = cresimato; * vinte = cresimavi; * date = cresimanda; * dite = cresimandi; * dote = cresimando; * stinte = cresimasti; crespa * = spasimante. |
| Sciarade e composizione |
| "cresimante" è formata da: cresi+mante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cresimante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cresima+ante, cresima+mante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cresimante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: csi/remante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.